Per informazioni » info@rugbyvarese.it

Minirugby: Concentramento Como

Tutti a Como, 

sono soliti dire gli Ultras che normalmente si preparano alla battaglia. E oggi la battaglia c'è stata, eccome. 
Basta associare la nostra città a quella dei cugini della provincia limitrofa et voilà servita sul piatto una bella polveriera.
Ma iniziamo con ordine, ecco gli atleti convocati dai mister: Buzzetti,  Resuli, Ballo, Mangia, Nardi, Papini, Oldrati, Anselmi, Bruscella, Talacchini, Payne, Moreno, Maffezzoli, Hayman, Bonesso, Corti e Albieri. 
 
Come di consueto, alcuni dei nostri Diavoli a dare manforte agli amici del Verbania, i primi avversari in lizza. 
E così si apre la giornata con 13 mete segnate contro gli incolpevoli "cugini" del Vco, molto combattivi ma, onestamente, tecnicamente meno dotati della nostra squadra. Nonostante un buon inizio, dopo circa 5 minuti, Mangia sblocca il risultato e il Verbania molla gli ormeggi. La conta delle mete risulta essere la seguente: 4 per Payne, 3 per Bruscella, 2 per Bonesso, Mangia e Moreno. Ed ecco arrivare gli Amatori Milano, un nome evocativo che comunque incute rispetto ed una certa apprensione. Partiamo guardinghi, si lotta in mezzo al campo e il risultato sembra non sbloccarsi, grande equilibrio. Ma nel pieno dell'ennesima mischia, qualcuno pulisce il pallone per Mangia, che si invola e schiaccia il primo punto di prepotenza. Un bella boccata di ossigeno per i nostri Diavoli che iniziano a sentire l'odore della vittoria. E' Bonesso a piazzare un pesantissimo 2-0, ci voleva proprio per allentare la tensione. La squadre si aprono, la palla inizia a girare e 3-0, ancora Mangia in fuga sulla fascia. Capitan Bruscella piazza il 4-0 e Buzzetti fa cinquina. Gran bella partita, pulita e corretta, giocata da due squadre che davvero hanno onorato il rugby. 
Ma la solfa cambia; sembra sentirlo anche il tempo, le nuvole si infittiscono e l'elettricità nell'aria è percepibile......
Varese - Como è alle porte. Ancora una volta di fronte e ancora una volta una partita spigolosa e in alcuni tratti troppo nervosa. Si parte subito con la guerriglia; il Como porta la disputa su toni modello "partita della vita" e quindi tutto diventa più difficile. Nessuno si tira indietro e così dopo cinque minuti di gioco ne fa le spese Mangia che abbandona il campo azzoppato, partita finita. Il Como in vantaggio di una meta e la consapevolezza che il tutto diventa "duro come il ferro". Ma ci pensa capitan Bruscella, che sbuca dall'ennesimo groviglio e schiaccia in meta con un plateale quanto liberatorio volo d'angelo. Si chiude il riposo sull' 1 a 1. Nell'intervallo Vladi e Lamberto compattano la squadra e i Diavoli rientrano in campo molto concentrati, fiduciosi e decisi. Ripartono i tafferugli, ma la squadra avanza, si allarga e copre bene il campo; la musica è cambiata e il direttore d'orchestra è nella nostra squadra...
Talacchini! Sale l'urlo del Vladi, vedendo schiacciare la palla del 2-1, ma niente; un arbitro attento annulla. E vabbé ci riproviamo.. Bruscella si vede portar via una meta praticamente già fatta, ma è Talacchini ancora una volta a mettere giù la palla della vittoria. 2-1 e siamo avanti. Ma il tempo sembra non passare mai e con un Como mai domo, gli ultimi minuti sono a dir poco impegnativi. Ma le saracinesche sono chiuse e i Diavoli Rossi espugnano Como.
 
Onore al merito ai nostri avversari; il gruppo del Varese ha retto anzi, da questa trasferta, ne esce rinforzato, con uno spirito di gruppo che sta formandosi e consolidandosi. 
I "vecchi" (Resuli, Ballo, Mangia, Bruscella, Talacchini, Payne, Papini, Buzzetti) hanno accolto a braccia aperte i "piccoli" saliti dall'Under 10 come Bonesso, Hayman, Maffezzoli e Moreno che hanno portato velocità e vitalità al gioco. In più a dare manforte ed in piena fase di crescita sono arrivati Nardi, Oldrati, Anselmi, Corti e Albieri che via via si stanno integrando nel gruppo; un mix che i nostri educatori stanno gestendo alla loro maniera... quella migliore!!!!!
 
Forza Diavoli e avanti tutta.
 
Grazie per la splendida giornata.

Contatti

Segreteria:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Club House:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Minirugby:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel. e Fax: 0332 282803

Campo "Aldo Levi"
Via Salvore, 9 - 21100 VARESE
Mappa per il Campo Aldo Levi

Campo allenamento Vivirolo
Via Vivirolo - 21100 VARESE
Mappa per il Campo Vivirolo

5 x 1000

Sostieni il Rugby Varese:

5x1000-white-ball-noframe-nobanner

Il 5 per mille è una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia, destinandola alle organizzazioni no-profit per il sostegno delle loro attività. 

Istruzioni per la compilazione.

Facebook

facebook 24x24 pagine delle squadre

 

con aggiornamenti, immagini e commenti di giocatori e tifosi!

Clicca qui per le pagine:

 

Merchandising

La mitica collezione

101-160x160

Magliette, felpe, maglie da gioco, cappellini, borse, palloni, zainetti e tutto quello che serve a grandi e piccoli per dimostrare ovunque il loro supporto alla squadra 

Per informazioni::
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo