Per informazioni » info@rugbyvarese.it

Minirugby: Concentramento Milano

Cronaca under 6 - Trofeo Pro Patria Milano 17 ottobre

Primo raggruppamento fuori casa per i miei diavoletti che hanno finalmente provato l’emozione di giocare su un campo a loro completamente sconosciuto. Con i genitori al sicuro dietro la rete divisoria, i diavoletti hanno dovuto trovare il coraggio di entrare in campo, che quando è lontano da casa sembra così grande, e di fronteggiare gli avversari vestiti di maglie color verde, che a qualcuno sono subito sembrati così grossi e forti. 

“Oh, questi sono fortissimi”. “C’è la salamella oggi?”. Queste alcune delle battute iniziali che vi fanno capire il tono dei nostri ragazzi. 

Ci riscaldiamo e scopriamo in fretta che il campo non è poi così grande e, a ben guardarli, quei bambini sembrano proprio uguali a noi. Tornano allora i sorrisi sui volti dei diavoletti aiutati anche da coach Marco che li fa dondolare per aria come fossero il batacchio di una campana. Sono costretta però a intervenire con decisione e il gioco termina quando qualcuno (!!) propone di far sventolare anche me. I diavoletti sono ovviamente d’accordo con la proposta, la sottoscritta un po’ meno…

Siamo in 6 oggi a fronteggiare le due squadre del Cus Milano, Verde e Bianca: Elia C., Federico, Paolo, Riccardo, Alessandro, Filippo. 

Qualcuno sente un po’ di freddo, qualcun altro si mangia il paradenti al posto del biscotto, ma quando il gioco si fa duro… i miei diavoletti non si risparmiano e tirano fuori il coraggio. Giochiamo due partite, la prima con il Cus Verde che vinciamo per 10 a 0, la seconda con il Cus Bianco per 7 a 3. Bravi Federico, Filippo e Riccardo che oggi non ci hanno risparmiato nessuna meta e bravi Elia e Paolo che sono stati sempre nel mezzo a cercare di recuperare il pallone. 

Un applauso speciale però va ad Alessandro, il nostro piccolino under 5 che ha lasciato la mamma sugli spalti (e poi l’ha ritrovata!!!!!!!), non senza qualche timore, e ha coraggiosamente affrontato la tenzone giocando contro bambini più grandi di lui. Grande Ale, siamo orgogliosi di te!!

Ringraziamo anche Enea, simpatico e sempre sorridente, che dal Colorno Rugby è venuto a rimpolpare la nostra formazione. Grazie Enea, speriamo di rivederti presto sui campi! 

Un ringraziamento molto speciale a Paolo Capuzzi, figlio, ebbene si, dell’assai famoso allenatore Matteo, condottiero degli under 10. Paolo è stato con noi per tutto il raggruppamento, ha tenuto i punti, ha aiutato a tenere a bada i diavoletti, ha controllato che non mangiassero troppi biscotti e che il nostro pallone non andasse perso. Bravo Paolo, quando vuoi, noi ti aspettiamo!

Bravi, come al solito, i genitori che ci hanno rifocillato di biscotti, tea e cioccolato. Che a noi dell’under 6 del terzo tempo non ci interessa proprio nulla (come si vede chiaramente dalle foto).

Grazie a Lidia per le bellissime foto! 

Under 8: Raggruppamento Cus Milano,  Sabato 17 Ottobre 2015

Secondo appuntamento della nuova stagione, primo di sabato pomeriggio.

Il ritrovo è pianificato per le 13, quel momento subito dopo pranzo quando la voglia di dare retta alle palpebre pesanti e' forte e la tentazione di cedere a Morfeo difficile da non ascoltare... per noi grandi, perché i piccoli Diavoli non sembrano dare segni di cedimento!

E dunque si parte e gli occhi perplessi di chi mi chiede "Sicura ci sia posto per i gemelli?" oppure " davvero vuoi portare anche Leone?" io che ho in macchina con me anche Jade e Marco Wood... mi chiedo cosa mi aspetta! Il carrozzone color lampone parte avendo quindi a bordo 5 degli 11 componenti della U8. E si sentono. Eccome se si sentono! Quello che rassicura e' sapere che Jade non solo è un ottimo navigatore ma tiene anche "nascoste" in borsa due birre! Idea che si rivelerà eccellente!

Il pomeriggio prevede quattro partite. Tre contro le diverse formazioni del Cus Milano e una "arlecchino" formata da Cremona-Codogno e Varese.

I Diavoletti giocheranno la terza, e la prima la passano a bordo campo ad osservare e studiare gli avversari. Ed è bello avvicinarsi e ascoltare i commenti, " il numero 3 e' veloce! " "noi di più però! " "secondo me vinciamo"... e Mauro che ricorda loro che non importa quante mete si segnano, l'importante è che giochino il loro rugby, quello che sanno giocare.

Le prime tre partite cominciate e finite senza troppo impensierire: Varese-Cus blu 10-0

Varese - Cus giallo 6-2

Varese- CCV 10-0

L'ultima con il Cus Verde parte in salita con il Cus che spiazza i Diavoletti infilando subito 2 mete. Ma i Diavoli non sono mica Rossi per niente e, riavutisi dal momento di sbandamento, non lasciano speranza al Cus vincendo la partita per 5 a 2.

A questo punto direi che pane e nutella e' più che meritato!

E quindi Hip hip urrà a tutti i Diavoletti, uno speciale per Marco e Diego che hanno debuttato nella U8, e un altro speciale per Claudio e Matteo che sono andati ad aiutare i compagni di Codogno e Cremona.

Un Hip Hip Urra' per i genitori che, nonostante rimasti senza birra dopo pochi minuti dall'inizio delle partite, non hanno fatto mancare il loro tifo dalle tribune.

Grazie a Mauro, coach, arbitro e un po' anche compagno di giochi.

Vi aspetto domenica prossima al primo Nazionale della stagione.

Da Milano come sempre vostra

Devotamente Willina

 

Si gioca il sabato pomeriggio, giorno è ora non sono quelli consueti ma i diavoletti non se ne preoccupano, almeno a giudicare dalla chiassosa allegria che si respira fin dal ritrovo al Levi. 
E allora via verso Milano per un raggruppamento che sembra un po’ CUS – Resto del Mondo visto che la metà delle formazioni in campo portava i colori di casa, così finisce che la composizione del girone sembra un improbabile insegna pubblicitaria Cus Cus Varese (lo so: battuta scema ma non ho potuto resistere).
Pronti via e si sta a bordo campo a vedere il derby CUS blu – CUS verde, partita mai in discussione e vittoria ampia dei primi.
Tocca a noi, di fronte abbiamo il CUS verde: i diavoli giocano ordinati e fanno valere la maggior velocità e una buona difesa, nel primo tempo prendiamo un discreto vantaggio per poi arrotondare nel secondo senza mai correre grandi rischi.
Breve riposo e poi di nuovo in campo contro il CUS blu, l’avversario si conferma ben più ostico e soprattutto più organizzato ed esperto di noi. A tratti riusciamo a costruire qualche buona azione ma non riusciamo mai ad impensierirli seriamente anche perché col passare dei minuti, complice anche qualche acciacco, pecchiamo di precisione nelle chiusure difensive e fatichiamo ad essere efficaci in sostegno. A fine partita passivo pesante ma anche la consapevolezza di avere buoni margini di crescita.
Il secondo posto nel girone ci porta a sfidare Cremona per il 3-4 posto: nel primo tempo, dopo un facile vantaggio rischiamo di sottovalutare l’avversario che invece cresce e, complici alcuni degli errori già commessi nella partita precedente, prima ci raggiunge e poi allunga; occorre alzare un po’ la voce (la mia, quella di Fausto e anche quella di Claudio) per vedere la reazione che porta al pari; a dare la carica contribuisce anche Paolo Alberto che, fuori per un dito malconcio, scalpita e freme finché non mi convince a rimetterlo in campo. Secondo tempo che parte col freno a mano tirato salvo poi prendere in mano la situazione e mettere in cassaforte una bella vittoria.
Mentre i diavoletti vanno sotto la doccia mi godo la vittoria dell’under 8, quattro passaggi a bordo campo con mio figlio e la convinzione che c’è da lavorare ma con la nostra banda di nani (disse quello alto un metro e un’aspirina!!) ci toglieremo qualche soddisfazione anche quest’anno.

CLICCA QUI PER LA GALLERIA IMMAGINI

Contatti

Segreteria:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Club House:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Minirugby:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel. e Fax: 0332 282803

Campo "Aldo Levi"
Via Salvore, 9 - 21100 VARESE
Mappa per il Campo Aldo Levi

Campo allenamento Vivirolo
Via Vivirolo - 21100 VARESE
Mappa per il Campo Vivirolo

5 x 1000

Sostieni il Rugby Varese:

5x1000-white-ball-noframe-nobanner

Il 5 per mille è una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia, destinandola alle organizzazioni no-profit per il sostegno delle loro attività. 

Istruzioni per la compilazione.

Facebook

facebook 24x24 pagine delle squadre

 

con aggiornamenti, immagini e commenti di giocatori e tifosi!

Clicca qui per le pagine:

 

Merchandising

La mitica collezione

101-160x160

Magliette, felpe, maglie da gioco, cappellini, borse, palloni, zainetti e tutto quello che serve a grandi e piccoli per dimostrare ovunque il loro supporto alla squadra 

Per informazioni::
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo