Per informazioni » info@rugbyvarese.it

Minirugby: Concentramento Amatori Milano

UNDER 6

Domenica strana questa per la squadra under 6 dei Diavoli Rossi, una domenica che lascia un po’ l’amaro in bocca agli educatori.

Giochiamo sotto un sole primaverile, su un campo che gli Amatori Milano hanno ricevuto in gestione dopo che è stato strappato dalle mani della mafia. La palla ovale che prende a calci l’’ndrangheta, scrissero i giornali tempo fa! Quale migliore rivalsa che riempire il campo con tante facce sorridenti che si contendono il pallone metro dopo metro?

Nonostante le buone premesse, però, sembra che i nostri diavoletti si siano svegliati male questa domenica. Molto poco concentrati, trascorrono il tempo a darsi fastidio, farsi i dispetti e tirarsi addosso la terra del campo. Mai come oggi mi sono così poco interessata ai successi e alle sconfitte sul campo. Mai come oggi mi sono disinteressata delle mete, fatte e subite, dei placcaggi e della direzione che prendeva la palla ovale sul campo.

Molto spesso si sente dire che il rugby è portatore di valori e principi unici che lo distinguono da qualsiasi altro sport. Io non sono del tutto d’accordo con questo modo di vedere le cose. Sul campo da rugby, come in qualsiasi altro campo, conta come ci si comporta, quali scelte si fanno e come si sta con gli altri. E questo vale sia per i grandi sia per i piccoli.

Beh, questa domenica mi fa capire che dobbiamo lavorare ancora tanto con i nostri diavoletti per creare quel senso di partecipazione e di appartenenza in grado di sostenerli nei momenti difficili. Dobbiamo lavorare per educarli alla disciplina e al rispetto, oltre che trasmettere ancora un po’ della passione che la palla ovale ci ha regalato.

Ci metteremo al lavoro allora, maniche rimboccate, ce la metteremo tutta. Dalla nostra, sono sicura, avremo il supporto della squadra dei genitori!

Un grande Hip Hip Hurrà per i tremendissimi Elia C., Paolo, Edoardo, Federico, Gabriele, Martino, Raffaele. Un applauso a Giorgio al suo primo raggruppamento.

Un grandissimo Hip Hip Hurrà per Massimo Max Brianza al suo esordio come genitore accompagnatore: grazie per tutto l’aiuto che ci hai dato con i diavoletti! Ero orfana della mia 101% Evil Minion, ora mi sento di nuovo in buone mani!

Sempre forza Diavoli!!

Serena

UNDER 8

... che a dire che oggi è l'8 Novembre non ci crederebbe nessuno! Mica solo per il sole che splende ma per il caldo, tanto. Diavoletti partiti in termica e tornati in mezze maniche ...

Raggruppamento Amatori Milano domenica 8 Novembre 2015.

E' la seconda volta che Varese schiera sia la U7 che la U8, in due gironi differenti, su due campi diversi. Da una parte, sul campo B, Coach Mauro aiutato da Evil Tiziana 101% Minion con la U7, dall'altra, sul campo A,  Riccardo aiutato da Andrea e la sottoscritta.

Dal Campo A...

Girone A, quattro le squadre da incontrare: Amatori 1, Parabiago 4, Union e Parabiago 2.

I Diavoli schierati: Stefano, Leone, Thomas, Claudio, Edo, Giorgio, Paolo C, Paolo G, Samuele.

Maglie e calzoni termici che presto si rivelano un di più anche un po' fastidioso perché già la prima partita giocata appena dopo le 10, e' sotto il sole e se al "bim bum bam" iniziale e' inevitabile scegliere palla, giocare con il sole in faccia non è stato semplice.

Varese 3 Union 1

I Diavoletti sembrano prendere confidenza con il campo ed è bello vedere come ci provano con i passaggi e un paio di mete che nascono da azioni che colgono di sorpresa anche chi è a bordo campo.

Varese - Parabiago 4   7-0

Due partite di intervallo prima della prossima e la crostata di mamma Camboni viene spazzettata in men che non si dica. E tra un po' di tifo alla U10 e l'osservare i propri avversari da bordo campo, i Diavoletti si preparano alla terza sfida.

Varese- Amatori 7-2

E' con il Parabiago 2 che ci giochiamo il girone. Ed è, peccato, l'unica partita in cui qualcosa proprio manca. Forse è il caldo, forse è un po' di stanchezza.

Varese - Parabiago 2 0-4

Secondi del girone.

Si gioca la  finale per il terzo è quarto posto. Al "bim bum bam" che vinciamo, Stefano il capitano sceglie campo. L'arbitro lo guarda un po' stranito e si accerta di aver capito bene. "Si, si, campo" e finalmente giochiamo col sole dietro le spalle e non in faccia.

Varese - Amatori 3   5-0

I Diavoletti terminano la giornata al terzo posto. E certo ci sono spazi per migliorare o anche per rendere più costante ed efficace il gioco che stanno imparando a portare in campo. Ma crescono, stanno crescendo e cominciano a riuscire a correggere quegli errori dettati dall'istinto. Un terzo posto che fa onore a questi Diavoletti in versione primaverile.

Un hip hip urrà speciale  per ognuno di loro, per chi già da tempo gioca e per chi solo ora ha cominciato.

Grazie ai genitori che nonostante dagli spalti fossero difficili da sentire urlare, sappiamo essere stati col cuore in campo accanto ai loro rugbisti preferiti.

Grazie ad Andrea che ha tenuto, intrattenuto e incoraggiato i diavoletti.

Grazie a Riccardo Coach ufficiale di questa U8 che si è sorbito in macchina 5 diavoli all'andata ... ma solo 3 al ritorno... solo che al ritorno aveva anche la sottoscritta e non so quanto bene gli sia andata! 

Da Milano, come sempre vostra

Devotamente Willina

Dal Campo B …

Trasferta in casa amatori Milano per il IV festival dei beni confiscati alla mafia.

 Dieci squadre divise in due gironi.

 Oggi in campo:Marco,Tommaso,Pietro,Giacomo,

 Leonardo,Matteo B.,Matteo R. e Richard.

 In una domenica che sa di fine estate con cielo azzurro e temperatura mite tutti i diavoli  alle 9:15 sono già a Milano pronti a dare battaglia.O almeno così speriamo ardentemente io e coach Mauro!

 Si inizia con Parabiago 3 e i diavoli hanno vita facile,dominano 8-0.

 Un po' di riposo ed è il momento di giocare con Parabiago 1:anche qui non c'è partita,si chiude 8-1.

 Un po' d'acqua e un paio di cioccolatini ci tengono compagnia,tanto dobbiamo aspettare non tocca ancora a noi.

 Arriva il momento di schierarsi contro quelli che ci sembrano i più forti del nostro girone,Amatori Milano 2.Qualche errore di troppo,qualche disattenzione e un paio di avversari che non riusciamo a fermare...ergo veniamo castigati,perdiamo 3-1.

 Ultima partita di girone contro l'altra metà del cielo dei padroni di casa,Amatori Milano 2.

 È una bella partita però qualcosa non va per il verso giusto:forse i diavoli non ci credono fino in fondo,i "cinghiali"non spingono abbastanza,serve più sostegno e meno individualità,occorre capire che la palla ovale non è un trofeo di guerra da tenere stretto a tutti i costi,va bene dare il massimo per difenderla dall'avversario ma anche ricordarsi che ci sono dei compagni spesso pronti ad aiutare. Morale perdiamo 2-1 ed è un vero peccato.

 Chiudiamo terzi di girone.

 Ci aspetta la finale per il quinto posto contro la Union Milano.

 Qualche bella azione c'è,qualche suggerimento dato è andato a buon fine e riusciamo a concretizzare le parole in azioni, ma paghiamo a caro prezzo gli errori difensivi.

 Perdiamo 3-2 ,incassando la terza meta proprio a pochi secondi dal fischio finale e chiudiamo il torneo con il sesto posto.

 "Siete stati bravi, ma dobbiamo migliorare" così coach Mauro chiude il torneo.

 I diavoli ,a dispetto del risultato finale,  sono divertiti, sono pur sempre bambini perciò conta anche quello!

 Anche...non l'ho scritto a caso...

 Il divertimento è importante ,il "gusto" che dà fare una cosa che ti piace è impagabile.

 Però per crescere,in questo caso nel gioco del (mini)rugby,serve anche altro:ascoltare,mettersi in discussione,imparare.

 Non è facile,però bisogna provarci.

 Coach Mauro dopo ogni partita analizza passo passo con la squadra quanto è successo in campo.

 Dà indicazioni precise,consigli ad personam,sottolinea gli errori commessi dalla squadra e dai singoli,elogia quanto fatto di positivo e in continuazione cerca di spronare i diavoletti a fare meglio.

 Oggi in versione maestro ha persino dato i voti,così giusto per non avere nostalgia della scuola!

 Li sgrida?Si certo che li sgrida!

 (oggi in certi momenti un po' li avrei redarguiti pure io....)

 Ma ,attenzione, non è mai un rimprovero fine a se stesso, anzi! vuole essere costruttivo e sottintende sempre un insegnamento.

 Spero che i diavoli facciano tesoro di quanto il coach ha spiegato oggi, così da vederli divertiti e migliorati al prossimo torneo.

 Alla prossima

 101% Evil Minion

UNDER 10

In una bella giornata dell'estate di San Martino si disputa il torneo Amatori Rugby Milano. Il contesto è importante perché la giornata è inserita in una manifestazione che ripropone i principi del rugby (avanzare, sostenere e continuare) nell'ambito della lotta alle mafie e alle ingiustizie che produce.

I Diavoli Rossi dell'U10 si sono dimostrati all'altezza per impegno e per tenacia. Due squadre schierate, una per girone:

Varese2

Valeria, Alessandro, Cristian, Gabriele, Hamed, Lorenzo, Marcello, Stefano; siamo otto e si gioca in …. otto! Ognuno è chiamato a dare il massimo e a dare il proprio contributo: la squadra conta su ognuno di loro e nessuno si tira indietro!

La prima partita ci vede schierati contro ParabiagoBiancoblu. Amatori Milano ci sostiene con Giulio. Proprio Giulio segna la prima meta a nostro favore della partita: sembra che i Diavoli siano spronati dal contributo di Giulio e siano stati spinti a dare il massimo impegno! In una partita molto combattuta ce la mettiamo tutta e con un bel gioco di squadra abbiamo la meglio di misura!

Dopo una pausa si giocano due partite in fila rispettivamente con ParabiagoRossoblu e con Amatori Rugby Milano.

Contro ParabiagoRossoblu i diavoli sono in compagnia di Riccardo degli Amatori Rugby Milano. I Diavoli Rossi sottovalutano gli avversari che appaiono minuti e piccolini: "Ehi ma questo è il mini Parabiago!" si sente ripetere più volte dire ai nostri. Attenti Diavoli! Piccoli sì, ma veloci e ben piazzati in campo! Nonostante siamo andati vicini alla meta non riusciamo a concretizzare e non abbiamo mete nel paniere!

Senza un attimo di pausa dobbiamo confrontarci con i padroni di casa e questa volta senza inserimenti. Siamo solo in otto e sui nostri otto guerrieri dobbiamo contare oltre che sulla stanchezza che viene fuori in due partite di fila. Anche questa volta i Diavoli rossi sono a bocca asciutta nonostante abbiano lottato e affrontato con grinta gli avversari.

Siamo terzi del girone. Merito di una vittoria conquistata con i (para)denti e con le unghie. Una vittoria che è merito di un bel gioco di squadra e di una squadra "presente" al completo in campo!

La partita finale ci vede impegnati nel derby con Varese1 U10 per il quinto posto. La differenza di esperienza pesa nel risultato finale che sembra rispecchiare anche una certa stanchezza.

Sembra che noi Diavoli sappiamo cosa fare ma per applicare la teoria nelle sfide sono necessari molta pratica e rispetto delle regole. E in questa prospettiva continueremo con tutto il nostro impegno e con il contributo di ognuno di noi contando anche sulle preziose risorse che i nuovi compagni introducono nel nostro gioco.

Un caloroso benvenuto e un triplo hip hip urrà per Valeria e ad Hamed che hanno esordito in un torneo fuori casa facendo apprezzare la loro presenza ai compagni di squadra in ogni occasione.

Un ringraziamento speciale ai "veterani": Alessandro, Cristian, Gabriele, Lorenzo, Marcello, Stefano! Avanzare! Sostenere! Continuare!!!

Varese1

Alberto, Andrea, Biagio, James, Leonardo, Luca, Phin e William; bravi, avete contato bene anche in questo caso otto contati giusto per non sbagliare ….. così tutti sono chiamati a dare il massimo e diventa un bell’esercizio di costanza e determinazione.

Prima partita da spettatori e diavoletti intenzionati a dedicarsi ad una serissima osservazione tecnica del match, peccato che il proposito duri si e no un minuto e mezzo, optiamo allora per un po’ di riscaldamento che è meglio!

Primo avversario di giornata l’Union Milano, giochiamo con buona intensità ma solo a tratti e così, complici un paio di distrazioni di troppo, ci facciamo rimontare e dobbiamo accontentarci di un pareggio.

Parabiago1 batte la Union, tocca di nuovo a noi e i secondi avversari sono i padroni di casa dell’Amatori che, forse più esperti e precisi dei nostri, riescono ad avere la meglio anche perché la grinta necessaria l’abbiamo trovata solo nel finale di partita.

Un paio di minuti di break e dobbiamo vedercela con Parabiago1, squadretta tosta che abbiamo già incontrato a Varese, ad inizio partita loro sono decisamente più brillanti, sono contati anche loro ma più riposati mentre per noi affiora un po’ di stanchezza, sono bravi ad approfittarne e a portarsi avanti. Noi da bravi diesel ci riprendiamo e rimontiamo fino ad un passo dal meritato pareggio ma il tempo è tiranno e dobbiamo accontentarci di un terzo posto che significa derby con Varese2 nella finalina 5°/6° posto.

A quanto pare nelle finali è giornata di derby visto che oltre a Parabiago2-Union ci sono Amatori1-Amatori2 e, per il 1° posto, Parabiago1-Parabiago3.

La vittoria nella finalina in famiglia serve per la classifica ma in realtà l’importante è che gli uni e gli altri hanno dato il massimo nel rispetto del proprio avversario e delle regole del rugby, indipendentemente da chi ho di fronte; infatti alla fine si torna una squadra sola, pronti a fare il tifo insieme per i fratellini dell’U8 ancora impegnati nelle proprie finaline.

Matteo & Simeone

PER LA GALLERIA IMMAGINI CLICCA QUI

Contatti

Segreteria:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Club House:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Minirugby:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel. e Fax: 0332 282803

Campo "Aldo Levi"
Via Salvore, 9 - 21100 VARESE
Mappa per il Campo Aldo Levi

Campo allenamento Vivirolo
Via Vivirolo - 21100 VARESE
Mappa per il Campo Vivirolo

5 x 1000

Sostieni il Rugby Varese:

5x1000-white-ball-noframe-nobanner

Il 5 per mille è una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia, destinandola alle organizzazioni no-profit per il sostegno delle loro attività. 

Istruzioni per la compilazione.

Facebook

facebook 24x24 pagine delle squadre

 

con aggiornamenti, immagini e commenti di giocatori e tifosi!

Clicca qui per le pagine:

 

Merchandising

La mitica collezione

101-160x160

Magliette, felpe, maglie da gioco, cappellini, borse, palloni, zainetti e tutto quello che serve a grandi e piccoli per dimostrare ovunque il loro supporto alla squadra 

Per informazioni::
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo