È stata una domenica di emozioni, quella vissuta sul campo dell’Aldo Levi di Giubiano. Varese ha affrontato una delle sfide più importanti del campionato,ospitando il cus pavia, terzo in classifica.
La squadra ha dovuto fare i conti con numeroso assenze nei trequarti, dall’apertura De martino, ai centri Taverna,squalificato, e Pellumbi ancora infortunato. A complicare il tutto ci si mette,dopo pochi minuti, l’infortunio di Piazza,schierato all’apertura. Meno complicata la situazione della mischia, che si dimostra infatti dominante, per lo meno in mischia chiusa. La partita sembra destinata a durare in eterno. Le due squadre si affrontano ad armi pari. Pavia è molto abile nel gioco al piede, mettendo spesso in difficoltà le nostre capacità di ripiazzamento.Varese non sembra invece esprimere un ottimo gioco, per lo meno nei primi 20 minuti. Tant’è che non si registra alcuna marcatura nel primo tempo,che si conclude sul 6 a 0 per Pavia, dopo due piazzati del loro ottimo estremo. Nel secondo tempo arriva presto la svolta, su azione personale, Contardi riesce a volare in meta, regalando a varese una meta importantissima, poi trasformata da Broggi. Un Broggi fondamentale nel corso della partita, che ha saputo ben ricoprire all’occorrenza,il delicato ruolo di apertura, usando il piede con estremo tatticismo. Varese a questo punto non può che difendersi da un Pavia che non molla, lo scontro è tesissimo, e l’affanno porta a commettere qualche fallo di troppo, che regalano agli avversari due possibilità di piazzare, una delle quali a pochi minuti dalla fine. Per fortuna, come si può vedere dal risultato, quei due calci non sono andati a segno. La partita si conclude dunque sul 7 a 6, vittoria tirata,sofferta, ma pur sempre una vittoria importantissima, che permette di allungare le distanze in classifica,proprio dagli sconfitti del Pavia.