Per informazioni » info@rugbyvarese.it

Martedì h. 20.15 - 21.45*
Mercoledì h.20.15 - 21.45*
Campo Aldo Levi - Giubiano
Giovedì h. 20.15 - 21.45* 
Venerdì h.20.15 - 21.45*
Campo Aldo Levi - Giubiano
*=Gli orari ed i luoghi possono subire variazioni
Allenatori: Mario Galante
Contatti: facebook 24x24 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
seniores

Seniores: Rugby Tradate - Rugby Varese

Amatori Tradate-Varese 10-25

Formazione: Zibordi (Gramaglia), Roberto De Cecilia (c), Taverna, Broggi, Marcello Salvalajo (Tommaso Salvalajo), De Martino, Lorenzo De Cecilia, Bobbato, Contardi, Stefano Sessarego (Albini), Cardozo (Caputo), Lacché, Maletti (Guzzetti), Gulisano (Gian Paolo Sessarego), Bosoni.

All. Mario Galante e Stefano Pella.
   

Sabato 22 marzo all'Uslenghi di Tradate si è disputato il derby fra gialloblu e biancorossi. Il Varese ha vendicato la sconfitta dell'andata ottenendo l'undicesimo successo in campionato, il nono consecutivo. Il team di Galante e Pella ha battuto gli avversari soprattutto grazie al reparto degli avanti. Il pacchetto di mischia infatti è stato arginato dai padroni di casa prevalentemente con falli sistematici.
La partita inizia alle 20:00 e al 4’ il Tradate è già in vantaggio con la meta di Clerici. E’ Bravo l’estremo dei Muccaleoni a mettere pressione ai trequarti biancorossi che pagano cara un’esitazione Zibordi. La mischia del Varese c'è e si fa sentire, i tradatesi commettono falli a ripetizione proprio mentre il pacchetto biancorosso avanza verso la meta. Prima l'arbitro Zimei sanziona queste scorrettezze con un giallo a Jacopo Bianchi (figlio del tecnico Marco) poi gli uomini di casa continuano a commettere irregolarità e di conseguenza il direttore di gara al 18' assegna la meta tecnica che De Martino trasforma per il 7 a 5 in favore dei biancorossi.
Al 26' il Tradate torna in vantaggio con la meta del centro Bollini, Clerici non trasforma e la partita è sul 10 a 7. De Martino pareggia al 30' con la punizione del 10 a 10. I varesini tornano a condurre al 40' con la meta del flanker Stefano Sessarego che sfrutta il lavoro del proprio reparto e porta il Varese sul 15 a 10.
Nel secondo tempo la supremazia del Varese diventa più schiacciante e le mete arrivano ancora dalla mischia, prima con Bobbato al minuto 48 e poi con Contardi al 60'. De Martino non centra le trasformazioni e a tempo quasi scaduto vorrebbe rifarsi segnando un facile piazzato che invece mette a lato. La sostanza non cambia i biancorossi vincono 25 a 10. I giocatori in campo hanno disputato una gara leale nel completo rispetto degli avversari. Il giallo subito da Bobbato che ha reagito a una scorrettezza avversaria avvenuta dopo l’ultima meta, non ha minimamente intaccato il clima idilliaco. Del punto di vista metereologico non è stata una serata con i fiocchi, il cielo infatti si è limitato a riversare acqua sul campo. Le pozze e i fanghi rivitalizzanti, hanno trasformato il terreno di gioco in uno splendido bagno termale che grazie all'utilizzo delle più moderne tecnologie, ha rigenerato e rilassato tutti i rugbysti confortati anche dalla presenza del folto pubblico presente ai bordi dell’impianto sportivo.
La prossima domenica la capolista Union arriverà a Giubiano. Il Varese è al secondo posto e distante sei lunghezze, continuare la striscia vincente significherà avvicinarsi alla vetta.

Contatti

Segreteria:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Club House:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Minirugby:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel. e Fax: 0332 282803

Campo "Aldo Levi"
Via Salvore, 9 - 21100 VARESE
Mappa per il Campo Aldo Levi

Campo allenamento Vivirolo
Via Vivirolo - 21100 VARESE
Mappa per il Campo Vivirolo

5 x 1000

Sostieni il Rugby Varese:

5x1000-white-ball-noframe-nobanner

Il 5 per mille è una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia, destinandola alle organizzazioni no-profit per il sostegno delle loro attività. 

Istruzioni per la compilazione.

Facebook

facebook 24x24 pagine delle squadre

 

con aggiornamenti, immagini e commenti di giocatori e tifosi!

Clicca qui per le pagine:

 

Merchandising

La mitica collezione

101-160x160

Magliette, felpe, maglie da gioco, cappellini, borse, palloni, zainetti e tutto quello che serve a grandi e piccoli per dimostrare ovunque il loro supporto alla squadra 

Per informazioni::
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo