Per informazioni » info@rugbyvarese.it

Seniores: Rugby Varese - Union Milano

Varese – Union 27 -27
30 MARZO 2014
15 DE CECILIA R. ; 14 SALVALAJO T. ; 13 TAVERNA ; 12 BROGGI ; 11 SALVALAJO M.;10 DE MARTINO 9 DE CECILIA L. ; 8 BOBBATO ; 7 CONTARDI ; 6 MACCARELLI ; 5 CARDOZO ; 4 LACCHE’ ; 3 MALETTI ; 2 GULISANO ; 1 BOSONI
A disp. Sessarego S. ; Sessarego G. ; Piazza ; Caputo ; Gramaglia ; Zibordi ; Guzzetti.

All. Galante ; Pella

Era la partita che tutti attendavano, forse la più importante per Varese. Una sfida fondamentale per ragioni di classifica, per il sogno del primo posto, ma soprattutto per l’orgoglio di Varese, che doveva dimostrare che la vittoria dell’andata non era frutto di un casuale colpo di fortuna.   E come volevasi dimostrare, l’ Union ha dovuto fare i salti mortali per portare a casa questo risultato.   È stata sicuramente la partita più intensa e più bella del campionato, i due migliori attacchi hanno sfidato le due migliori difese. Risultato…una partita al cardiopalma, in cui le due squadre, affrontandosi a viso aperto, si sono rincorse punto dopo punto, fino al raggiungimento del  pareggio.
La partita inizia con il vantaggio della union, o a 5. Ma dopo pochi minuti la mischia di Varese, dominante per tutta la partita, entra in area di meta consentendo a Bobbato di schiacciare l’ovale. De martino non sbaglia la trasformazione e il puntaggio è di 7 a 5. Dopo più di quindici minuti di grande scontro, ma privi di segnature, De martino si rende protagonista mettendo a segno un drop, il primo della stagione. Un invenzione personale del numero 10, dato che l’azione non era stata appositamente costruita per il drop. 10 a 5. A pochi minuti dalla fine del primo tempo però, e il calciatore dell’altra squadra a rendersi protagonista, mettendo a segno un calcio piazzato dalla lunga distanza, dai loro 10 metri. Il punteggio al riposo è di 10 a 8.
Dopo cinque minuti dalla ripresa è l’Union a tornare in vantaggio, con una meta che porta la squadra sul 13 a 10. Non passano più di due minuti, che è nuovamente De martino  a riportare Varese sul 13 a 13.  A metà del secondo tempo, è Broggi a sbloccare nuovamente il risultato, grazie ad un intercetto che lo porta a segnare la meta dopo 40 metri di corsa solitaria. Siamo sul 20 a 13 con l’Union che sembra iniziare a faticare, anche per l’inferiorità numerica dovuta ad una ammonizione. Varese mette la quinta, e per contrastare l’ondata biancorossa, l’Union è costretta ad una serie di falli ripetuti, che inducono l’arbitro ad assegnare la meta tecnica. Aumenta il divario, siamo sul 27 a 13. Varese inizia a sognare, e si preoccupa di segnare la quarta meta che avrebbe dato il punto bonus.  Ma un divario cosi ampio che avrebbe abbattuto molte squadre, non scoraggia la prima in classifica, che dimostra tutta la sua caparbietà. Infatti da li a poco l’union si rende autrice di 2 mete che riportano la squadra sul 27 a 27. All’80’’, si presenta l’ultima occasione per Varese, Un calcio di punizione all’altezza dei 10 metri. La squadra decide di piazzare ( anche se con il senno di poi, forse sarebbe stato meglio provare il tutto per tutto con l’ultima rimessa laterale). De martino autore di una splendida partita non riesce però a mettere a segno quell’ultimo calcio. Se pur reo di aver fallito il tentativo, nulla si può rimproverare al nostro numero 10, fino a quel momento preciso al piede, e soprattutto con una sublime gestione tattica della partita. La sfida delle sfide si conclude con un pareggio, meritato da entrambe le squadre. Varese ha assaporato la vittoria e comunque da essa non si è molto discostata. Ora il primo posto risulta inarrivabile con quel +7 dell’union. In ogni caso Varese può continuare il suo campionato a testa alta, avendo dimostrato di saper competere , e risultando a tratti perfino più forte, di una squadra reduce dall serie b.

                     

 

EVENTI DA NON PERDERE:

 

                                                         


                                

 

                                                      

 

                                                      

   
   

Contatti

Segreteria:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Squadre Minirugby (U6/U8/U10/U12):
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Squadra Under 14:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Squadra Under 16:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Squadra Under 18:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Squadra Seniores:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Squadra Touch Rugby:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Club House:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel. e Fax: 0332 282803

Campo "Aldo Levi"
Via Salvore, 9 - 21100 VARESE
Mappa per il Campo Aldo Levi

Campo "Vivirolo"
Via Vivirolo - 21100 VARESE
Mappa per il Campo Vivirolo

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo