Per informazioni » info@rugbyvarese.it

Martedì h. 20.15 - 21.45*
Mercoledì h.20.15 - 21.45*
Campo Aldo Levi - Giubiano
Giovedì h. 20.15 - 21.45* 
Venerdì h.20.15 - 21.45*
Campo Aldo Levi - Giubiano
*=Gli orari ed i luoghi possono subire variazioni
Allenatori: Mario Galante
Contatti: facebook 24x24 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
seniores

Seniores: Sesto S.Giovanni - Cadetti Rugby Varese 17 -20

Formazione: 15 Bianchi (Di Tullo), 14 Zibordi (Zaminato), 13 Gramaglia, 12 Salvalajo M., 11 Salvalajo T., 10 Girotti, 9 Corno, 8 Gilardi, 7 Gallo, 6 Colombo, 5 Rizzotto, 4 Spiteri, 3 Lahwaidi, 2 Maccagnan (Parini), 1 Rastelli (Verdelli).
A disposizione: Di Tullo, Patrucco, Zaminato, Jelmini, Verdelli, Bianchi, Parini.
Realizzazioni: Salvalajo T. 10 punti, Girotti 5 punti, Gilardi 5 punti.
Finalmente, alla terza giornata di campionato, i tifosi del Varese presenti sulle tribune di Sesto San Giovanni hanno potuto sentire l'esultanza della neonata squadra dei cadetti, alla sua prima vittoria sul campo.
 
Al fischio dell'arbitro la partita inizia con la palla in mano agli avversari, e per tutti i primi lunghi minuti iniziali la tensione rimane attorno al centro del campo, con possessi alternati tra le due squadre e una situazione abbastanza stazionaria. A rompere l'equilibrio ci pensa Girotti, che dopo alcune buone azioni in avanzamento sfrutta una punizione per calciare in mezzo ai pali e far registrare i primi tre punti. Il ritmo rimane alto, i nostri ragazzi insistono e altri sette punti giungono grazie ad un'esplosiva giocata che proietta Salvalajo oltre la linea di difesa avversaria, e poi di prepotenza fino in meta; a consolidare il vantaggio un altro calcio ben fatto. Nonostante tutte le cose positive e la voglia la giovane squadra non è immune dagli errori, anzi: tra qualche incomprensione nello schieramento difensivo e soprattutto - in linea con il copione delle domeniche scorse - troppi falli, ecco che arrivano due mete dal Sesto, una a testate dopo una punizione vicinissima alla meta e l'altra in allungo dopo aver guadagnato la superiorità oltre l'ala. Così, alla pausa tra i due tempi, il risultato è di quattordici a dieci per la squadra di casa, e la partita pare ancora tutta in salita.
 
Il secondo tempo è lotta fin dal fischio di inizio. A nessuna delle due formazioni manca la voglia di vincere e l'agonismo portato in campo è tanto, ma un po' di disordine da ambo le parti penalizza le possibilità realizzative. Quando, trovato spazio al limitare estremo del campo, ancora una volta Salvalajo si getta in meta e il vantaggio - per quanto labile - è riacquisito, il sollievo si sente. Forse anche troppo, dato che in campo il ritmo cala e si adegua a quello avversario, il misero punto di vantaggio non è difeso adeguatamente e l'ennesimo calcio di punizione si trasforma in un incubo, con tre punti che rialzano il morale ai ragazzi di Sesto. Gli ultimi minuti sono tesissimi, da ambo le parti, e il risultato rimane in bilico per tanto, troppo; finalmente Gilardi riesce ad aggirare l'ultimo uomo avversario e a cambiare di nuovo l'esito della partita. Purtroppo - complici la distanza eccessiva e una poco accomodante traversa - Girotti sbaglia il secondo calcio di fila, e sfuma la possibilità di un solido vantaggio. Prima della fine i nostri ragazzi devono ancora una volta difendere da vicino, molto vicino, la meta, non mancando di far disperare tifo e panchina con qualche scelta discutibile. Quando il piede di Di Tullo spedisce ben oltre la linea laterale il pallone e l'arbitro chiude la partita, l'esultanza è immediata. E, tutto sommato, anche decisamente meritata.
 
Come nelle precedenti giornate, il giudizio a fine partita di allenatori e capitano è positivo: grande voglia di esserci e di portare la vittoria a casa, e soprattutto fiducia nelle cose semplici e in ciò che ognuno dei giocatori sa fare al meglio. Nei momenti migliori e nelle mete segnate è stato molto evidente, tanto quanto si è potuto notare il brutto gioco, i falli e i palloni persi nei momenti in cui la squadra cercava qualcosa di più complesso. Tanti ancora i problemi dovuti alla scarsa conoscenza reciproca, ma per questo non c'è null'altro da fare se non costanza, allenamento e ancora costanza. I cadetti del Rugby Varese torneranno in campo il 9 Novembre a Lecco, dopo una doppia pausa che speriamo serva a concedere i tempi necessari alla crescita e non una scusa calare di intensità. Di nuovo, e come sempre: Stay tuned e Forza Varese!

Contatti

Segreteria:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Club House:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Minirugby:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel. e Fax: 0332 282803

Campo "Aldo Levi"
Via Salvore, 9 - 21100 VARESE
Mappa per il Campo Aldo Levi

Campo allenamento Vivirolo
Via Vivirolo - 21100 VARESE
Mappa per il Campo Vivirolo

5 x 1000

Sostieni il Rugby Varese:

5x1000-white-ball-noframe-nobanner

Il 5 per mille è una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia, destinandola alle organizzazioni no-profit per il sostegno delle loro attività. 

Istruzioni per la compilazione.

Facebook

facebook 24x24 pagine delle squadre

 

con aggiornamenti, immagini e commenti di giocatori e tifosi!

Clicca qui per le pagine:

 

Merchandising

La mitica collezione

101-160x160

Magliette, felpe, maglie da gioco, cappellini, borse, palloni, zainetti e tutto quello che serve a grandi e piccoli per dimostrare ovunque il loro supporto alla squadra 

Per informazioni::
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo