Per informazioni » info@rugbyvarese.it

Seniores: Cadetti ASD Rugby Varese - ASR Milano 0 - 34

FORMAZIONE: 1 Celeste (Ruotolo) 2 Maccagnan 3 Rastelli 4 Colombo 5 Rizzotto 6 Salvalajo M. (Zaminato) 7 Zibordi 8 Jelmini 9 Corno 10 Girotti 11 Patrucco 12 Gramaglia 13 Bianchi (Marchi) 14 Besana (Giardini) 15 Salvalajo T.
A DISPOSIZIONE: 16 Ruotolo 18 Verdelli 19 Spiteri 20 Marchi 21 Zaminato 22 Giardini 23 Di Tullo.
ALLENATORI: Bianchi M.,Soldini.
Scontro con la prima in classifica, che ancora non ha perso una sola partita e che si allena fianco a fianco con giocatori di serie A. La sconfitta arriva come da previsioni, ma con molta meno facilità di quanto tutti si aspettassero. Ancora una volta - peccato non sia così ogni domenica - i nostri Cadetti hanno dimostrato di saper portare in campo una voglia e un'aggressività che quasi bastano da sole a sopperire e bilanciare i pur numerosi errori tecnici di una squadra che di prospettive di crescita ne ha ancora parecchie.
 
Il primo tempo si apre, su un Levi bagnato da una leggera pioggia e coperto da una leggera nebbia, con il kick-off da parte dei milanesi e quindi con il primo pallone in mano ai nostri ragazzi. Come succederà poi per tutti gli ottanta minuti di partita, il possesso del pallone ci resta per non più di un paio di azioni; una presenza maggiore e migliore in raggruppamento permette agli avversari di recuperare palla e mettere pressione, avanzando in direzione della nostra metà campo. La difesa per qualche tempo regge, ributta indietro ogni penetrazione e impedisce di conquistare gli ultimi metri; la palla però non viene recuperata mai stabilmente, ed è quindi solo questione di tempo prima che la mischia irrompa in meta, segnando i primi cinque punti. Il resto del tempo conosce un notevole e lodevole sacrificio in difesa da parte del Varese, che pur costretto a placcare e stringersi per trattenere gli avversari non si tira indietro e combatte per ogni singola zolla di campo. Qualche sporadica azione offensiva c'è, in particolare su qualche palla vagante recuperata senza esitazione o su alcuni buoni calci a scavalcare di Girotti; niente però che si concretizzi in punti, nemmeno il paio di calci provati a piazzare in mezzo ai pali. Sempre con la medesima costanza e fatica i milanesi arrivano altre due volte in meta, consolidando in vantaggio sul quindici a zero. Va poi ad aggiungersi alla non breve lista di infortunati Marcello Salvalajo, che viene fatto scendere male da una touche rovinando di fatto una caviglia, si spera nella maniera meno grave possibile.
 
Il secondo tempo è del tutto simile al primo, anche se si percepisce in entrambe le squadre una certa stanchezza e un vago rilassamento, così che i ritmi calano rispetto a quelli dei primi quaranta minuti. Ancora un calcio piazzato è concesso ai nostri ragazzi, ma la posizione molto defilata rende difficile prendere punti. A dieci minuti dalla fine il risultato è di venti a zero, con solo un'altra meta segnata dal Milano, ma il calare delle forze e della concentrazione concede tramite alcuni stupidi errori due occasioni che gli avversari non mancano di sfruttare, firmando un risultato che rispecchia forse poco l'andamento della partita, non nettamente domninata ma segnata dal buon gioco di entrambe le squadre.
 
Ancora una volta, come già dopo la partita contro il Como, le parole degli allenatori e del capitano sono positive, e parlano di crescita e di buoni risultati se si riesce a mantenere continuità con questa partita e con questo spirito. Scrivendo non posso trattenere un certo vago scetticismo ricordando come avessi usato le stesse parole qualche settimana fa, per poi arrivare a negarle dopo la partita con Seregno. In ogni caso, la speranza è di poter continuare a scendere in campo a giocare partite del genere, che per primissima cosa divertono e rendono ragione del perchè abbiamo scelto questo sport. Prossimo appuntamento ancora in casa, al Levi, domenica 21, per l'ultima partita dell'anno contro i Cadetti del Grande Milano.
Fino ad allora, Stay tuned e Forza Varese!
 

                     

 

EVENTI DA NON PERDERE:

                                                       

                     

 

LA CLUB HOUSE 


CLUBHOUSE GIUBIANO 23 2.     CLUBHOUSE GIUBIANO 23 13 

CLUBHOUSE GIUBIANO 23 14.      CLUBHOUSE GIUBIANO 23 6

Contatti

Segreteria:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Squadre Minirugby (U6/U8/U10/U12):
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Squadra Under 14:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Squadra Under 16:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Squadra Under 18:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Squadra Seniores:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Squadra Touch Rugby:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Club House:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel. e Fax: 0332 282803

Campo "Aldo Levi"
Via Salvore, 9 - 21100 VARESE
Mappa per il Campo Aldo Levi

Campo "Vivirolo"
Via Vivirolo - 21100 VARESE
Mappa per il Campo Vivirolo

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo