Sotto il cielo plumbeo di ottobre, presso il campo "giovani" di Voghera inizia il campionato del Rugby Varese a.s. 2013-2014.
Che sia la pioggia che scivola sui pensieri e sulla pelle dei 22 biancorossi, che sia l'emozione dell'esordio, si registra una partita non bella, in grado comunque di regalare alla compagine prealpina i primi cinque punti in classifica. Tutto bene per il morale della squadra, un po' meno per le riflessioni tecniche che occuperanno i pensieri degli allenatori Mario e Stefano.
Troppi falli, diverse indecisioni, gli abbondanti "in avanti" (anche a causa della sottile pioggia autunnale) rallentano il gioco dei biancorossi che comunque passano al 7º minuto con una meta di Broggi, grazie alla bella progressione di Lacchè con frontino dedicatissimo al primo centro avversario. La trasformazione non completa la segnatura e i vogheresi approfittano, dopo pochi minuti., per pareggiare con una meta cagionata dall'ennesimo fallo dei varesini sulla linea dei 5 metri. Il Varese riparte e, date anche le condizioni ambientali, spinge sulle mischie ordinate e sulle mall da touche. E' proprio da una rimessa laterale che parte una drive che conduce Contardi a schiacciare la palla in meta per il 10-7 (la trasformazione è fallita per la seconda volta). Prima della fine del primo tempo l'ennesimo fallo in difesa permette al Voghera di raggiungere la parità. Nell'intervallo Pella e Galante incitano i ragazzi ad esprimere più grinta. Questa finalmente compare nelle gambe e nello sguardo dei varesini. In particolare i tre quarti iniziano ad accelerare e finalmente interpretano in modo più convincente il proprio ruolo di protagonisti. Ecco, dunque, la bella meta di Taverna in mezzo ai pali, questa volta facilmente trasformata da De Martino. Ma i vogheresi si ripropongono con intensità ed impegno segnando ancora tre punti sul tabellone dopo un ulteriore fallo della difesa biancorossa. Giungono finalmente i cambi (azzeccatissimi) nella compagine prealpina. Tra questi si segnala, in particolare, Bosoni che guida gli avanti alla riscossa.
Con la sua presenza le mischie ordinate sono una vera e propria Caporetto per il Voghera. In questo modo la resistenza degli avversari si fa fioca e la velocità delle operazioni varesine aumenta. In tal modo segnano ancora Broggi (azione corale dei tre quarti) e G. Sessarego (che schiaccia in meta dopo una mall che procede dalla linea di cinque metri).
Allegra e vivace la presenza del pubblico varesino sugli spalti, nonostante l'assenza di copertura e la fitta pioggia autunnale.
Note particolari: Mary non ci ha concesso il suo tanto atteso drop.
Per informazioni » info@rugbyvarese.it