La Sertori mantiene l’imbattibilità stagionale anche sul Levi come ospite di Varese. Così dopo Alghero, Torino, Biella e Novara ed il pareggio con il CUS ottiene un’altra vittoria, 5 punti e mantiene il primato in classifica.
Sotto la direzione dell’arbitro Mirco Sergi di Castelsanpietro (BO) Varese ha sofferto i soliti errori di inesperienza e disciplina per i quali è arrivata a subire 10 calci di punizione solo sui punti d’incontro.
La partita parte bene con Varese che si porta subito in vantaggio con una meta di Taverna grazie ad una buona giocata di Broggi che ha permesso al trequarti biancorosso di portare Varese in Vantaggio.
Non passano due minuti che subito Sondrio ha occasione di accorciare le distanze e con un piazzato si porta sul 5 - 3. Al 17’ il risultato si ribalta con un altro piazzato a disposizione per Sondrio che non sbaglia, ottima la prestazione del numero 10 avversario, con un mancino superlativo. Non passano 9 minuti che subito arriva la prima delle 5 mete avversarie del match. A seguire altre due mete prima della fine del primo tempo segnate dal mediano Schenatti e dal centro Sole, ambedue trasformate dall’apertura Grillotti.
Secondo tempo che si apre con i cambi di Varese, entra Sessarego GP per Guzzetti e Pellumbi per Montalbetti, ma la musica cambia poco. Si nota la superiorità avversaria soprattutto nelle mole, molto utilizzate in partita e sempre a buon segno. Durante la partita anche Borello è uscito per lasciare spazio a Stefano Sessarego. Ma i cambi servono a poco perché Sondrio entra nell’aria di meta avversaria ancora col numero 11 Cristofer Del Dosso. Ancora cambi per Varese, out Gulisano, in Lawahidi rientrato dopo la squalifica di due giornate scontata, ed ancora fuori De Cecilia per lasciare spazio a Gallo, alla sua terza presenza consecutiva con la maglia di Lischetti. Pochi minuti ed arriva anche l’ultima meta biancazzurra con una ripartenza veloce da punizione che in due ricicli ha portato Sondrio sul 5 - 37. Esordio amaro per Rizzotto che sostituisce Bobbato sul finire del match.
Partita finita, Varese che rimane terzultima e Sondrio che allunga su Parabiago secondo a tre punti ed una partita in meno da recuperare.
Un Galante rammaricato per la prestazione di oggi soprattutto sotto l’aspetto della disciplina sul campo “Troppe punizioni concesse anche oggi, così non va. E’ necessario rimettersi in carreggiata subito in vista della prossima partita. Con la pausa dobbiamo lavorare tanto e duramente. Serve costanza e serietà dentro e fuori dal campo. Tra due settimane andremo a Piacenza, che ha vinto oggi sul campo di Capoterra.”
Risultati VI Giornata Serie B:
Rugby Parma 1931 |
Rugby Parabiago |
13 - 31 |
Cus Milano Rugby ASD |
Rugby Lecco |
26 - 20
|
Amatori R. Capoterra |
Chef Piacenza Rugby Club |
14 - 41 |
Rugby Varese |
Rugby Sondrio Sertori |
5 - 37 |
Biella Rugby Club |
Amatori R. Alghero |
24 - 24 |
Amatori Rugby Novara |
Bef-Ed Vii° Rugby Torino |
3 - 66 |
Classifica:
1 |
Rugby Sondrio Sertori |
25 |
2 |
Rugby Parabiago |
22 |
3 |
Cus Milano Rugby ASD |
18 |
4 |
Rugby Parma 1931 |
18 |
5 |
BEF-eD VII° Rugby Torino |
17 |
6 |
Amatori R. Capoterra |
12 |
7 |
Chef Piacenza Rugby Club |
11 |
8 |
Biella Rugby Club |
10 |
9 |
Rugby Lecco |
9 |
10 |
Rugby Varese |
6 |
11 |
Amatori R. Alghero |
3 |
12 |
AMATORI RUGBY NOVARA |
1 |