La quarta giornata di ritorno vede i biancorossi uscire sconfitti contro la terza in classifica Milano, che espugna il Levi per 8 - 37
Partita che inizia in salita con Milano che si porta in vantaggio a pochi minuti dall’inizio con il numero 9 ospite, Albano Tommaso, che porta Milano sullo 0 - 7 con la trasformazione di Lagoussis, calciatore di giornata.
Al 9’ minuto è il solito Broggi che su una punizione concessa dagli ospiti porta Varese sul 3 - 7. Dopo 6 minuti è Lagoussis che con una punizione concessa porta il punteggio sul 3 - 10. Per tutto il resto del primo tempo Varese è sempre stata nella metacarpo avversaria finalizzando da pallone morto, touche, giocata riprovata da anni con una serie di finte e meta sulla linea della touch siglata Gulisano, alla sua presenza n. 105, non trasformata da Broggi. Fine primo tempo. Al secondo tempo Varese scende sul campo combattendo malgrado l’inferiorità in mischia chiusa, continua mantenere Milano nella sua metacarpo fino al 20’ quando arriva il primo dei due cartellini gialli a Varese a Pellumbi per fallo ripetuto, da qui Milano allunga con Lagoussis (8 - 13) e il pilone milanese Complotto sigla la meta dell’8 - 18. 4 minuti ed è Bobbato che prende il secondo giallo e Varese rimane in 13. Da questo momento Milano prende in mano il gioco e sigla altre tre mete fino alla chiusura rispettivamente di Bonfiglio, Complotto e Zulli, Lagoussis ne trasforma 2 su 3. Milano vince 8 - 37,
Varese si prepara per ospitare Capoterra il prossimo weekend.
CLICCA QUI PER LA GALLERIA IMMAGINI
Chef Piacenza Rugby Club | Biella Rugby Club | 45 - 3 |
Rugby Parabiago | VII Rugby Torino | 12 - 5 |
Tutto Cialde Rugby Lecco | Amatori R. Alghero | 21 - 24 |
Amatori R. Capoterra | Rugby Parma 1931 | 13 - 20 |
ASD Rugby Varese | CUS Milano Rugby | 8 - 37 |
Rugby Sondrio Sertori | Amatori Rugby Novara | 45 - 12 |
Classifica:
1 | Rugby Parabiago | 57 |
2 | VII Rugby Torino | 54 |
3 | CUS Milano Rugby | 50 |
4 | Rugby Sondrio Sertori | 49 |
5 | Chef Piacenza Rugby Club | 40 |
6 | Amatori R. Alghero | 39 |
7 | Tutto Cialde Rugby Lecco | 38 |
8 | Rugby Parma 1931 | 36 |
9 | Biella Rugby Club | 30 |
10 | Amatori R. Capoterra | 29 |
11 | ASD Rugby Varese | 18 |
12 | Amatori Rugby Novara | 3 |