Sconfitta e retrocessione non matematica, ma quasi ufficiale. Con la sconfitta di oggi i biancorossi sono a -12 dalla quota salvezza, con Biella che a 30 punti è terzultima a 5 giornate dalla fine del campionato la Serie B si allontana quasi del tutto.
Partita che parte col piede sbagliato con Capoterra che a 3’ dall’inizio del match va in vantaggio con la meta dell’ala Alessandro Baire trasformata dall’estremo Mattia Aru. Ma Varese non ci sta e comincia a giocare e pressare sull’avversario, poco dopo è Fulminati che all’ala sigla la sua terza meta stagionale portando Varese sul 5 - 7 per la mancata trasformazione di Broggi, che si fa perdonare dopo due minuti col piazzato del sorpasso, Varese 8 - Capoterra 7.
Sul campo si vede finalmente un bel Varese che gioca nella metacarpo avversaria per altri 15 minuti, ed al 27’ altra meta di Jacopo Bianchi, alla Sua prima meta in biancorosso che da calcetto di Broggi sulla 22 dietro la linea di difesa pota Varese sul 15 - 7, con la trasformazione dell’apertura.
Dopo 5 minuti cartellino giallo per il pilone Poloni per fallo reiterato, e infortunio del capitano Maccarelli. La superiorità numerica però non serve perché Capoterra riduce il gap con la meta del mediano Michel trasformata dal solito Aru. Fine primo tempo con Varese che conduce 15 - 14.
Al secondo tempo unico cambio biancorosso quello di Montalbetti che lascia il posto a Perego, Broggi piazza una punizione per il 18 - 14 e poi Capoterra rientra in partita, mete di Aru, Cucco e Francesio che chiudono la pratica Varese e portano Capoterra in quota salvezza a 34 punti. Unica nota il giallo rimediato da Giulio Maccarelli, alla sua decima uscita con la maglia biancorossa e quarta stagionale. Varese si risveglia gli ultimi 5 minuti con la meta di Bobbato che riaccende le speranze al 23 - 31. ma l’arbitro fischia la fine dell’incontro e comunque Varese esce sotto gli applausi del suo pubblico.
A seguire c’è stato l’incontro con Angelo Garavaglia, che con 108 mete all’attivo è ancora imbattuto nei 40 anni del Rugby Varese. Angelo, a fianco del presidente Stefano Malerba ha raccontato aneddoti e storie a nuovi e vecchi giocatori come sulla sua meta fatta al Mogliano che ha portato Varese alla Vittoria con promozione più di 20 anni fa.
CLICCA QUI PER LA GALLERIA IMMAGINI
XVI Giornata:
Biella Rugby Club | Rugby Parabiago | 18 - 28 |
ASD Rugby Varese | Amatori Capoterra Rugby | 23 - 31 |
CUS Milano Rugby ASD | Rugby SOndrio Sertori | 25 - 17 |
Rugby Parma 1931 | Chef Piacenza Rugby Club | 16 - 27 |
Amatori Rugby Alghero | VII Rugby Torino | 40 - 33 |
Amatori Rugby Novara | Tutto Cialde Rugby Lecco | 6 - 29 |
Classifica:
1 | Rugby Parabiago | 62 |
2 | VII Rugby Torino | 55 |
3 | CUS Milano Rugby ASD | 54 |
4 | Rugby Sondrio Sertori | 49 |
5 | Chef Piacenza Rugby Club | 44 |
6 | Amatori Rugby Alghero | 44 |
7 | Tutto Cialde Rugby Lecco | 43 |
8 | Rugby Parma 1931 | 36 |
9 | Amatori Rugby Capoterra | 34 |
10 | Biella Rugby Club | 30 |
11 | ASD Rugby Varese | 18 |
12 | Amatori Rugby Novara | 3 |