Un’altra giornata vittoriosa per i nostri colori! Verdi quelli dei nostri ragazzi, bianchi quelli del Como che sono andati anche in bianco con le mete! Alla fine il cartellone segnava 86 a 0 per noi!
Per la cronaca si comincia con Campiglio con il 2 da tallonatore e Patruno finalmente con le lenti a contatto! Grazie Riccardo, hai fatto un favore a tutti! All’inizio, grazie ad un off-load di Campiglio, bella meta di Misiti, che ci ha fatto subito capire i valori in campo. Ben diversi da quelli dello scorso anno! Poi Solbiati al piede, Vignotto, Zaminato e ancora Solbiati e Campiglio. Alla fine del primo tempo, dopo una fantastica meta in tuffo di Ciavarella (mancava solo la piscina!) e le 7 belle trasformazioni di Sacchetti, il punteggio segnava 49 a 0 per i nostri. E allora spazio al turn-over, con molti cambi nel secondo tempo e spazio per tutti.
Ma nel secondo tempo la solfa non è cambiata. Ancora in meta Solbiati, tre volte Patruno (le lenti funzionano!!!), Vignotto e due volte Sacchetti. Con le due trasformazioni di Sacchetti e quella di Margherini il punteggio è volato al finale 86 a 0. Da segnalare tra queste mete l’ottima corsa di Calabrese che ha premiato il sostegno di Patruno, regalandogli la segnatura già in area di meta! Bravo Luca!
Insomma, bravi tutti i nostri, che si sono impegnati al massimo per piegare un Como, senza concedergli nulla. Forse i ricordi delle asfaltate subite l’anno scorso hanno contribuito al risultato finale! Non dimentichiamoli ma continuiamo così!
Ultime note, segnalate dai ragazzi: docce con poca acqua, ma salamella molto buona!
Per finire le parole dell'allenatore Gigi Cortese: "L'anno scorso era il Como che ce le suonava ma quest'anno la musica è cambiata i ragazzi partono come al solito e dopo 10 minuti siamo già sul 28 a 0 si sono visti dei miglioramenti rispetto al partita precedente ci manca ancora qualcosa per scollinare e passare ad un livello superiore ma purtroppo le scelte sbagliate si pagano, oggi siamo stati fortunati e non abbiamo subito nessuna meta domenica prossima ci ritroveremo il VELATE non quello che abbiamo incontrato a Tradate e sarà un banco di prova per dire che con il Cus è stata solo una giornata storta"