Trovarsi sul campo gli uni contro gli altri, deve fare un certo effetto, Ci sono giocatori che già dalla scorsa stagione rugbistica si allenavano insieme, sono state fatte anche partite per il Centro Federale, lottando tutti per lo stesso obiettivo, ma ieri le cose in campo sono state naturalmente un pò diverse.
Ognuno di loro ha dovuto lasciare da parte, queste amicizie per tirare fuori la grinta e raggiungere gli obiettivi prefissati da ogni società, COMO contro Varese o se vogliamo dire VARESE contro COMO.
A 5 minuti dall'inizio del primo tempo, la prima meta è stata portata a casa dal Como con una buona trasformazione, numerosi i falli ricevuti, soprattutto dal giocatore del Como con la maglia n° 13 che ha preso, alla fin fine cartellino giallo per aver spinto volontariamente più volte i nostri giocatori.
Per il Varese al 10° minuto è entrato in meta Tosi ben trasformata, la seconda meta segnata da Albertin, poi più nulla fino al 25° minuto dove un Tosi ha portato a casa la sua seconda meta della giornata , al 28° minuto Calabrese segna meta con trasformazione e poco prima della fine del primo tempo, Caballero con tuffo segna la 5° meta.
Alla fine del primo tempo il risultato era già in vantaggio per i giocatori del Varese di 29 punti, a 7 per il Como.
Il secondo tempo ha visto un Como più grintoso con due mete segnate, una al 25° e l'altra poco prima della fine della partita, una sola trasformazione per un risultato totale di 19 punti.
Anche il Varese non si è risparmiato un cartellino giallo, dato a Patruno. Mentre Zaminato al 20° minuto del secondo tempo è andato in meta .
Vittoria dunque per il Varese con un punteggio di 34 a 19.
Due fotografi all'interno del campo uno del Varese l'altro del Como, genitori disponibili. Per le foto del Varese è stata creata una pagina su facebook per l'Under 16 "Rugby Varese U16 fotografie" Ogni iscritto al gruppo può approvare le nuove richieste di iscrizione e pubblicare foto e testi.Grazie a Fernando Walter Gagni.
Bello comunque vedere che gli amici del Como e quelli del Varese, come sempre si sono seduti allo stesso tavolo per il famoso terzo tempo.
Massima disponibilità anche da parte dei genitori, con cui è nato un buon rapporto di amicizia proprio in virtù del fatto che ci sono state partite nella scorsa stagione per il Centro Federale, dove tutti indistintamente si tifava per il VARESE in quanto il Centro Federale ha come "base" per gli allenamenti i campi di Giubiano e Vivirolo del RUGBY VARESE.
Un grazie particolare ai genitori che seguono sempre i figli anche durante le trasferte e li sostengono anche in questo momento particolare di crescita.
Un grazie di cuore anche al nostro Presidente Malerba che ad ogni fine partita,se non presente, chiede informazioni sulla stessa. E naturalmente un grazie di cuore, va ai nostri allenatori Colombo, Contardi e Piazza (nominati in ordine alfabetico :-) ......per essere sempre molto disponibili!
Loredana Alberti