Giornata decisamente calda, prima e unica dell'anno probabilmente sopra i venti gradi, sole alto che rende quantomeno fastidioso alzare gli occhi verso i palloni calciati e terreno duro nonostante l'acqua sparsa la mattina stessa. Queste sono le premesse per un inizio primo tempo faticoso, pesante per entrambe le squadre, con da subito qualche difficoltà nel placcaggio e qualche infortunato, purtroppo, per entrambi gli schieramenti. Qualche pallone di qualità passa per le mani dei nostri ragazzi, ma sfortuna, qualche fallo e qualche fischio di troppo segnano negativamente quasi ogni azione. In alcuni momenti in pallone cambia possesso quasi ad ogni ruck, rendendo impossibile un avanzamento e una conquista del campo graduali. Col passare dei minuti però forma fisica, fiato e pressione del Varese si impongono, così che si possa iniziare a metter da parte i primi punti. Ma ancora non è fatta, tutto procede a rilento.
Ancora una volta, nel secondo tempo qualcosa sembra cambiare, grazie anche ai provvidenziali cambi. Il Pavia pare a tratti scoppiato, passivo spettatore della lotta che si svolge in campo, ma a tratti orgoglioso, deciso a segnare quantomeno la meta della bandiera. Di sicuro i tentativi non gli mancano, ma i nostri ragazzi stringono i denti e respingono ogni assalto che provi a superare la linea dei ventidue metri. Nel frattempo, tra un pallone recuperato e un contropiede, senza tralasciare alcune notevoli entrate di potenza nella linea avversaria, le mete si accumulano, e i punti salgono anche grazie a dei calciatori decisamente in forma. Il fischio finale non fa che confermare una netta vittoria, dando ai nostri ragazzi tempo per recuperare fiato da spendere in canti e festeggiamenti.
Una bella vittoria, una bella partita, a conclusione di un campionato per molti motivi sicuramente non bellissimo. Si continuerà il 4 e l'11 di Maggio giocando, rispettivamente, a Seregno e Varese per raggiungere la quota minima di partite stagionali. Sperando di avere ancora tra un mese i numeri per scendere in campo. In ogni caso, con questa partita si chiude la classifica (un dignitoso terzo posto dietro Parabiago e Rho); inoltre, due dei nostri ci lasciano in modo probabilmente definitivo per andare l'anno prossimo all'estero in Università. Marco e Louis, un grazie grande da parte di tutta la squadra per gli anni passati divertendoci insieme, insieme ad un imbocca al lupo per gli studi e ad un arrivederci sul campo, magari da avversari chissà.
Anche e soprattutto per voi, Stay tuned and Play Rugby!