Finalmente arriva il riscatto per i nostri ragazzi dell'Under 18, che sabato 7 Dicembre, al freddo e al buio delle 19, hanno portato a casa un'ottima vittoria per 48 a 7 contro il Malpensa
Un minuto di silenzio per la morte di Mandela prima dell'inizio della partita, accolto con piacere da entambe le formazioni, e poi si può partire. Palla subito in mano agli avversari, che non aspettano un secondo a far vedere alla nostra difesa il loro gioco: molta mischia e molto lavoro vicino, con ala chiusa e primo centro che cercano di sfondare la linea vicino all'apertura. Un attimo per assestarsi e i nostri ragazzi reagiscono bene, impedendogli di raggiungere la meta e facendosi pericolosi con un lungo calcio di Girotti oltre i centri e l'estremo, che faticano a tornare in copertura. Pochi minuti di gioco nella loro metà campo e si rompe il lungo equilibrio: meta di potenza di Gilardi che nessuno riesce a fermare. Il gioco riprende con il pallone in mani varesine, che lo tengono nella metà campo avversaria imponendosi tecnicamente e fisicamente. In breve le mete si susseguono, e il primo tempo si chiude con i nostri ragazzi in largo vantaggio, nonostante l'uomo in meno (cartellino giallo per Migliorini, placcaggio alto nel salvare all'ultimo la meta).
Il secondo tempo è più tranquillo, con un Malnate ormai scoppiato e un Varese che non riesce a cogliere se non minimamente le opportunità di segnare. A circa metà un calcio sbagliato da in mano un pallone d'oro a un ragazzo avversario che segna senza esitazione, portando a casa la meta della bandiera. Un gioco sempre più disordinato da parte di entrambe le formazioni fa crescere il nervosismo in campo e il fischio finale evita un pericoloso crescere di gioco al limite della correttezza.
Qualche breve considerazione generale sulla partita e sull'andamento della squadra. Positiva sicuramente la vittoria, segno di un inizio di miglioramento, soprattutto con il lavoro sulle basi, che appaiono ora più solide. Occorre però ricordare che gli avversari di questo week end sono distanti dalle capacità di Rho e soprattutto Parabiago, per cui questo deve essere soltanto l'inizio di una crescita che culminerà con le due rivincite nel girone di ritorno. Ora fermi una settimana e poi tutti a Pavia domenica 22, per chiudere bene l'anno. Stay tuned e Forza Varese!