Il 6 Dicembre 2014 sarà un appuntamento unico per tutti gli amanti del Rugby Varese.
In questa serata l'ASD si presenta al pubblico:
La Maglia d'Artista
Un'idea nata la stagione passata grazie all'arte di Marcello Morandini, architetto, scultore e designer che, per una volta, ha abbandonato il bianco e il nero per sposare i nostri colori sociali.
Quest'anno l'ASD Rugby Varese ringrazia Silvio Monti, artista contemporaneo conosciuto in Italia ed Europa, con esposizioni a Milano, Roma, Siena, Ravenna, Ginevra, Parigi, Dublino, Bruxelles per chiudere oltreoceano a Miami.
Monti rimette la palla al centro del concept con uno stile più pop rispetto alle linee essenziali di Morandini.
Il Rugby Varese, con questa iniziativa, vuole creare una nuova espressione di arte, senza andare in un museo o in una galleria d'arte, ma bevendo una birra ammirando uno degli sport più nobili al mondo: il Rugby.
Siamo stati la prima società dilettantistica a portare un'opera d'arte sulla maglia da gioco, evitando la scelta di disegni o stampe commerciali.
La Felpa Limited Edition
"101% Rugby Varese", un marchio ormai affermato nel panorama cittadino che non si accontenta di essere monotono.
Verra presentato così un nuovo concept di felpa marchiata "101% Rugby Varese", una felpa nuova e mai creata finora. Una felpa creata in serie con un'edizione limitata disponibile solo per la stagione 2014/2015.
Le Zebre
Le Zebre Rugby, squadra militante nel campionato Guinnes Pro 12, più conosciuto come Celtic League, e alla Challenge Cup.
In questa serata il Rugby Varese sarà la prima società a presentare il progetto "IO CI SONO" con il club parmense.
Occasione per provare il nuovo gioco per PS4 "Rugby15" con una Zebra.
Perchè parteciperanno infatti 2 Zebre alla presentazione del progetto: Luca Redolfini e Tommaso D'Apice, rispettivamente Pilone e Tallonatore del club bianconero.
Luca Redolfini, classe 1984, 191 cm per 130 kg di muscoli, arrivato dagli Aironi per sposare la causa Zebrata. Poi abbiamo Tommaso D'Apice, nazionale, classe 1988, 180 cm per 108 kg, che prima di arrivare a Parma ha militato rispettivamente nel Rugby Benevento, Rugby Calvisano, Futura Park Roma, Aironi e Gloucester; passando per la nazionale come tallonatore in occasione dei mondiali di Rugby del 2011.
Rugbytots
Rugbytots nasce dallo sforzo congiunto dell'ASD Rugby Varese con Serena Petrocchi.
Con Rugbytots si vuole, attraverso il divertimento e i valori che trasmette il rugby, aiutare la psicomotricità dei più piccoli. E’ un programma attivo su bambini dai 2 ai 6 anni. E’ stato progettato per sviluppare le qualità fisiche, psicologiche e sociali del bambino, e per incoraggiare con delicatezza le competenze specifiche del rugby come correre con la palla, trovare lo spazio, calciare, segnare una meta e molto altro; ma, è bene sottolinearlo, senza alcuna possibilità di contatto. Rugby Tots è cresciuto parecchio, ottenendo successo e popolarità soprattutto nel Regno Unito.
Appuntamento Sabato 6 Dicembre alle 18.30 in Villa Pirelli!!!