Per informazioni » info@rugbyvarese.it

L'ASD Rugby Varese al Ma*ga di Gallarate

Un venerdì culturale per i ragazzi del Rugby Varese gentilmente ospitati alla mostra su Missoni del Museo Maga di Gallarate.

Una rappresentanza del gruppo seniores ha avuto l’opportunità di essere guidata attraverso il mondo e le opere del noto brand varesino, una mostra “unica e avvolgente” secondo Davide Bosoni, presente all’evento, seguito da un breve aperitivo di rappresentanza. “I ragazzi sono ammirati da come le opere di Ottavio Missoni possano essere trasformate in arte e rendere gradevoli gli ambienti che ci circondano” continua.

E’ ormai noto come l’ASD Rugby Varese sia attivo anche sotto il campo culturale, da due anni a questa parte la società varesina ha deciso di affidare il disegno della maglia da gioco della prima squadra ad artisti, prima Morandini, autore tralaltro del design di Piazza Montegrappa; poi Silvio Monti, artista contemporaneo conosciuto in Italia ed Europa. Quest’anno il disegno è stato affidato a Bebe Vio, Italian Paralympic Award, premio conferito dal Comitato Italiano Paralimpico ai migliori atleti italiani paralimpici.

La mostra ha come temi principali Il dialogo con l’arte europea del Novecento, la creatività e l’imprenditorialità di una grande Maison italiana e la straordinaria cultura e la genialità dei due fondatori. La mostra MISSONI, L’ARTE, IL COLORE, curata da Luciano Caramel, Luca Missoni, Emma Zanella – realizzata da Città di Gallarate, MA*GA in collaborazione con Archivio Missoni - si apre con la suggestiva video-installazione di Ali Kazma Casa di moda, nata nel 2009 per mettere in luce l’esclusivo connubio tra l’aspetto artigianale che affonda nella tradizione e il design contemporaneo, l’approccio rispettoso del materiale e del lavoro della maison Missoni e la volontà dell’artista di osservare da dietro le quinte il mondo glamour della moda e, più ampiamente, dell’attività umana. Si passa quindi ad analizzare le radici culturali che hanno influenzato le scelte di disegno, colore, segno e forma dei Missoni, caratteristiche intrinseche della loro cifra stilistica. La sezione conclusiva esplora invece le relazioni tra il pensiero creativo di Ottavio Missoni e l’arte contemporanea italiana.

La mostra è attiva fino al 9 novembre 2015 al Museo Maga di Gallarate, in Via De Magri 1 a Gallarate. 

 

CLICCA QUI PER LA GALLERIA IMMAGINI

Contatti

Segreteria:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Club House:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Minirugby:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel. e Fax: 0332 282803

Campo "Aldo Levi"
Via Salvore, 9 - 21100 VARESE
Mappa per il Campo Aldo Levi

Campo allenamento Vivirolo
Via Vivirolo - 21100 VARESE
Mappa per il Campo Vivirolo

5 x 1000

Sostieni il Rugby Varese:

5x1000-white-ball-noframe-nobanner

Il 5 per mille è una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia, destinandola alle organizzazioni no-profit per il sostegno delle loro attività. 

Istruzioni per la compilazione.

Facebook

facebook 24x24 pagine delle squadre

 

con aggiornamenti, immagini e commenti di giocatori e tifosi!

Clicca qui per le pagine:

 

Merchandising

La mitica collezione

101-160x160

Magliette, felpe, maglie da gioco, cappellini, borse, palloni, zainetti e tutto quello che serve a grandi e piccoli per dimostrare ovunque il loro supporto alla squadra 

Per informazioni::
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo