Lucio & Gianni Sacchetti
“Ciao Lucio, ciao Gianni, scrivo non per raccontarvi quanto e’ successo sinora, so che gia’ sapete tutto, ma solo per dirvi che io e tutti gli altri amici abbiano sentito il bisogno, forte e sincero, di ricordare con voi il nostro passato, per condividere insieme il nostro futuro.
Pensano che ricordare qualcuno o qualcosa significa solo guardare a cio’ che e’ stato e non potra’ piu’ essere. Per tutti noi e’ diverso, perche’ ricordarvi significa testimoniare oggi ed insieme a voi la nostra amicizia, vera, forte e sincera, ma soprattutto viva.
Molti, purtroppo, non vi hanno conosciuto, e il destino gli ha negato il privilegio di poter vivere con voi momenti di gioia, amarezza e fatica, impedendogli di diventare vostri amici e compagni di squadra e di vita. E’ nostro dovere porvi rimedio.
Siamo convinti che per assolvere questo compito non occorre raccontare la storia della nostra amicizia, non hanno importanza ne’ gli attori ne’ la sceneggiatura, quello che veramente importa e’ raccontare quale e’ stato lo spirito che, dopo averci uniti sul campo da gioco, ci ha uniti e continua ad unirci nella vita.
Voi lo sapete a cosa mi riferisco, allo spirito di lealta’ e rispetto, verso tutti e tutto, a quell’incosciente coraggio che ci ha spinti a non sottrarci ne’ alle sfide sul campo ne’ a quelle della vita, sfide che abbiamo sempre affrontato nella consapevolezza dei nostri limiti, ma anche nella certezza di avere sempre un amico al nostro fianco, al quale chiedere aiuto.
Voi sapete a cosa ci riferiamo, a quello spirito di unione che, prima, durante e dopo ogni partita non permetteva ai 15 uomini di sentirsi soli, e li spingeva a farli sentire un solo uomo.
A quello spirito di condivisione che non consentiva a nessuno di gioire o soffrire da solo, a quello spirito di fermezza che ci ha portati a non scendere a compromessi.
Il prossimo 27 settembre i giovani del Rugby Varese scenderanno in campo e giocheranno nel vostro ricordo, ma soprattutto nella memoria della spirito che ci ha uniti e continua ad unirci e, ne siamo certi, vi unira’ anche a loro.
Ciao”
Raffaele Catalano
Lucio Sacchetti, 179 presenze e ventesima posizione per presenze nella storia del Rugby Varese, 21 mete; e Gianni Sacchetti, 25 presenze con la maglia Biancorossa in prima squadra. A loro è dedicato il memoriale“Lucio e Gianni Sacchetti 2015”, due giocatori che sono scesi in campo dalla stagione 1978/1979 fino alla 1985/1986. Molti dei 400 giovani che fanno parte dell’ASD Rugby Varese non li conoscono, ma è necessario conoscere la storia.
Il Memorial si svolgerà Domenica 27 Settembre 2015 in occasione della visita a Giubiano della Polisportiva Paganica Rugby, ospitata dal gruppo Alpini di Varese, e della nazionale Italiana di Rugby Sordi, nazionale che vede tra i propri ranghi Michele Ponti, cresciuto nelle giovanili del Rugby Varese.
Si svolgeranno due amichevoli ed un triangolare a seguire. Le amichevoli vedranno protagoniste alle ore 10.30 l’Under 18 biancorossa contro l’analoga categoria del CUS Milano. Poi andranno in scena le Riserve dell'ASD Rugby Varese con la Nazionale italiana sordi. A seguire, infine, dalle 14.30 circa sarà la prima squadra dell’ASD Rugby Varese, il CUS Milano ed il Paganica. A seguire terzo tempo e premiazioni.
La nazionale italiana Rugby sordi sarà presente a Varese a partire da Venerdì 25 Settembre, il giorno successivo la squadra svolgerà un allenamento aperto al pubblico presso le nostre strutture alle ore 10.00. In serata è previsto l’arrivo del Paganica.
Vuole essere una giornata all’insegna del rugby e dello sport. Una giornata per ricordare Lucio e Gianni.
Questo il programma dell'intero weekend:
L'ASD Rugby Varese ringrazia per la collaborazione il Gruppo Alpini di Varese e l'Oratorio di GIubiano.