Minirugby: Under 12
E’ l’Under 12 l’ospitante del concentramento di questa domenica dalle 10:00 al campo. Futuri rugbysti che crescono sotto gli occhi dei propri genitori.
Appuntamento alle 10 per vedere il rugby spiegato dai piccoli
Gli altri match
Under 14: Rugby Como - ASD Rugby Varese
V giornata di campionato per i nostri ragazzi dell’Under 14, galvanizzati da tre consecutive schiaccianti vittorie, dovranno misurarsi con Como, squadra che sulla carta dovrebbe essere alla nostra portata.
I coach dunque, hanno chiamato a “raccolta” tutti gli atleti disponibili:
Amantia, Balbarani, Ballo, Bassi, Bazzali, Bruscella, Cazzola, Di Mascio, Fabbri, Ficarra, Ladonucki Ieno Costa, Lana, Martinelli, Marzorati, Monni, Papini, Ravizza, Renna, Resuli, Sciurba, Talacchini, Zampiero, Zanzi
Under 16: Girone 2: Rugby Cernusco - ASD Rugby Varese - Girone 3: ASD Rugby Varese - Rugby Lainate
Impegno per ambedue i Gironi dell'Under 16. il match del Girone 3 si disputerà all'impianto di Verbania.
Under 18: Amatori Novara Rugby - ASD Rugby Varese
I ragazzi di Pella dopo la vittoria di domenica in casa si preparano per la trasferta di Novara, Domenica alle 12.30.
Femminile: Coppa Italia
Per le ragazze biancorosse giornata ad AbbiateGrasso per la Coppa Italia femminile, ore 10.30 e tanto divertimento per un grupo che continua a crescere
Seniores: Rugby Capoterra – Asd Rugby Varese
Prima delle due trasferte sarde per Varese che domenica è ospite del Capoterra, trasferta difficile per i ragazzi di Galante e Ferrara. Capoterra è a sole tre lunghezze da Varese, domenica ha perso in casa del Rugby Parma, squadra che ha sofferto sul Levi. Poi toccherà al Sondrio capolista scendere a Varese il 22/11.
Prima delle due trasferte sarde per l’ASD Rugby Varese ospite del Capoterra sesto in classifica a più 3 dai biancorossi.
Una domenica pesante quella del quindici biancorosso che avrà la trasferta in giornata verso l’Aeroporto di Cagliari, da lì spostamento in autobus verso l’impianto di Via Trento per affrontare la quinta giornata di Serie B.
Varese arriva dalla brutta sconfitta rimediata contro il CUS Milano (72 – 8), che si è rilevato superiore su tutti gli aspetti alla neopromossa Varese. Varese che non collezionato punti dopo la vittoria della prima di campionato contro Novara; poi sono arrivate le sconfitte di Biella, Parma e Milano. E da capolista della prima giornata si trova così ad essere ottava a 5 punti inseguitrice delle altre fazioni del proprio girone. Ritornano Lawahidi, dopo l’espulsione rimediata contro Biella alla seconda di campionato, Perego e Gaggioni, che si sono allenati in settimana.
Capoterra, una partita in meno per il rinvio della gara contro Lecco ha rimediato una sconfitta settimana scorsa contro Parma per 45 – 23 e si trova a 8 punti in classifica, tre in più risetto a Varese. Una trasferta non facile dove i coach biancorossi vogliono un cambiamento rispetto alla gara di settimana scorsa.
Galante richiama all’ordine i propri ragazzi: “Le trasferte in Sardegna non sono mai facili, oltre la difficoltà di gioco si ha il carico del viaggio in giornata. Mi auspico che i ragazzi abbiano grinta e concentrazione per tutti gli 80 minuti, che ragionino e gestiscano bene il match. Possiamo giocarcela con chiunque, serve solo volontà e impegno.”
Questa la classifica:
1 |
Rugby Sondrio Sertori |
18 |
2 |
Rugby Parma 1931 |
14 |
3 |
Rugby Parabiago |
13 |
4 |
Cus Milano Rugby ASD |
12 |
5 |
Biella Rugby Club |
8 |
6 |
Amatori R. Capoterra |
8 |
7 |
BEF-eD VII° Rugby Torino |
7 |
8 |
Chef Piacenza Rugby Club |
6 |
9 |
Rugby Varese |
5 |
10 |
Rugby Lecco |
2 |
11 |
Amatori R. Alghero |
1 |
12 |
AMATORI RUGBY NOVARA |
0 |
V Giornata:
BEF-eD VII° Rugby Torino |
Amatori R. Alghero |
Rugby Parabiago |
Biella Rugby Club |
Rugby Lecco |
Amatori Rugby Novara |
Amatori R. Capoterra |
Rugby Varese |
Rugby Sondrio Sertori |
Cus Milano Rugby ASD |
Chef Piacenza Rugby Club |
Rugby Parma 1931 |