Dopo la pausa del sei nazioni è il momento di riprendere il campionato di Serie B, campionato che alla seconda di ritorno vede gli orsi di Biella arrivare al Levi di Giubiano.
Una domenica importante quella del quindici di Galante e Ferrara che vede arrivare una squadra non facile da affrontare.
Ma partiamo dalla classifica, Varese nell’ultima partita disputata ha vinto a Novara imponendosi 36 – 41 in una partita al cardiopalma, dove il cuore biancorosso al secondo tempo ha portato al vantaggio di +6 ed al rischio sconfitta negli attimi finali mantenendo immutate le ultime due posizioni; Biella è uscito vittorioso dal match contro Capoterra per 20-10, Parma, attualmente a 7 punti da Varese ha perso in casa del Torino secondo in classifica con un sonoro 58-12.
Tredicesima giornata: Varese arriva con recuperi e nuove perdite, prima fra tutte quella di Jacopo Girotti, che a causa di motivi lavorativi da qui a fine anno non potrà più giocare con Varese, l’ASD Rugby Varese intende ringraziarlo per l’impegno e la serietà messa nel rettangolo di gioco nelle sue 23 presenze in prima squadra dal compimento del suo diciottesimo anno. Ancora indisponibile Perego, rientra finalmente Herdman, fuori dalla quarta giornata contro il CUS Milano, la batosta del 72-8.
All’andata la partita è finita 21-3 per Biella, con espulsione di Lawhaidi per gioco scorretto ed un Varese ancora inesperto in Serie B. Ora la musica è cambiata, Varese è cresciuto in queste 12 giornate ed ha acquisito consapevolezza che se vuole salvarsi non bisogna più sprecare punti e giocate. E’cresciuto in mentalità, forza fisica e gioco di squadra.
“La salvezza passa da Varese” così esordisce Galante, “se vogliamo salvarci dobbiamo giocare con lucidità e far sentire la pressione del Levi. Biella è una squadra esperta, 3 anni fa è arrivata prima in questo campionato, ma noi siamo cresciuti dall’inizio dell’anno. E’ in queste partite che il pubblico rappresenta l’uomo in più. Venite al campo a tifare Varese.”
Il Presidente Malerba sarà sugli spalti anche domenica “Ho visto i ragazzi allenarsi con impegno questa settimana, hanno grandi potenzialità, è dall’inizio della stagione che lo dico. Spetta solo a loro dimostrarlo sul campo.”
Appuntamento alle 14:30 all’”A:Levi” di Giubiano.
Questa la classifica:
1 |
Rugby Parabiago |
48 |
2 |
BEF-Ed VII° Rugby Torino |
45 |
3 |
Cus Milano Rugby ASD |
39 |
4 |
Rugby Sondrio Sertori |
39 |
5 |
Tutto Cialde Rugby Lecco |
34 |
6 |
Amatori R. Alghero |
29 |
7 |
Chef Piacenza Rugby Club |
26 |
8 |
Amatori R. Capoterra |
26 |
9 |
Biella Rugby Club |
25 |
10 |
Rugby Parma 1931 |
23 |
11 |
Rugby Varese |
16 |
12 |
Amatori Rugby Novara |
3 |