Continua il tour di NON GIOCO PIÙ: arriva a Varese il mini-corso dedicato agli allenatori e ai genitori dei giovani atleti sul tema della motivazione nel settore giovanile, come strumento per prevenire il drop-out.
Che cosa significa drop-out e perché è un fenomeno da non sottovalutare?
Il drop-out è l’abbandono dell’attività sportiva; secondo una ricerca del Coni (2010), l’abbandono precoce dello sport entro gli 11 anni colpisce con un’incidenza del 35%. È il cosiddetto Drop-Out precoce, che torna a manifestarsi in età adolescenziale tra i 13-14 e i 16-17 anni, con un ulteriore 33% di ragazzi che lasciano l’attività.
Sono numeri allarmanti, per l’impatto sociale e sanitario che questo fenomeno può implicare.
Perché i ragazzi abbandonano lo sport?
Le cause sono molte, alcune di natura che possiamo definire tecnica, come ad esempio allenamenti “scientifici” caratterizzati da eccessivo tecnicismo,
ripetitività e noia. Altre cause vanno cercate nell’
agonismo esasperato e centrato sul concetto di vittoria, da cui derivano
il peso delle aspettative e pressioni esterne, l’impegno scolastico e infine la perdita della dimensione ludica, che nello sport giovanile non dovrebbe mai venire meno.
Come si previene il drop-out sportivo?
Allenare la Motivazione dei ragazzi è una prima risposta e l’incontro di lunedì 11 aprile vuole fornire alcuni validi strumenti per gli allenatori e i genitori dei giovani atleti.
Conoscere i meccanismi della Motivazione è il primo passo per sostenerla, avere degli strumenti pratici da poter utilizzare con i ragazzi è un buon metodo per allenarla.
A guidare l’incontro promosso da ASD Rugby Varese, Cooperativa Sociale Naturart, con il contributo di Fondazione Cariplo e Regione Lombardia, il dott. Flavio Nascimbene, psicologo dello sport di Psicosport srl e psicoterapeuta, docente all’Università Cattolica di Milano e mental trainer di squadre e atleti dall’alto livello al settore giovanile.
INGRESSO LIBERO, consigliata la prenotazione tramite mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.